-
Assicurati di avere mise installato sulla propria macchina
-
Installa tutte le dipendenze
mise install
-
Recupera le chiavi necessarie per interagire con il progetto:
- API Key per il network Polygon su Metamask.io, se non ne hai già una segui i passaggi in questa guida per generarla
- L'indirizzo di un'istanza dello smart contract di Health-e-data su Amoy network (la testnet di Polygon) con cui interagire.
- La chiave privata associata all'account usato per deployare l'istanza dello smart contract.
-
Crea un file
.mise.local.toml
con questa struttura[env] INFURA_API_KEY = "<API Key generata su Metamask.io (1)>" CONTRACT_ADDRESS = "<Indirizzo dello smart contract (2)>" PRIVATE_KEY = "<Chiave privata del constructor dello smrt contract (3)>"
Assicurati che l'account blockchain associato al progetto abbia sufficienti MATIC sulla rete Amoy, altrimenti utilizza un faucet per ottenerli.
-
Utilizza docker per avviare i container a lanciare il progetto
docker compose up
-
Accedi a
localhost:4173
sul proprio browser
Utilizzando le credenziali in tabella è possibile accedere alla piattaforma sia come data provider che come _data consumer_e visualizzare le relative interfacce.
Username | Password | Tipo di account |
---|---|---|
[email protected] |
consumer |
Data Consumer |
[email protected] |
provider |
Data Provider |
Utilizzando l'amoy explorer è possibile verificare lo stato della blockchain, delle transazioni effettuate e dello smartcontract.
I dati sulla blockchain sono persistenti, pertanto non è sufficiente riavviare il progetto per eliminare i dati salvati nello smart contract, ma è necessario deployarne uno nuovo.